La vocazione a sperimentare tecnologie nuove e ad innovare è base fondamentale della nostra crescita e dei nostri successi ma la vera ricchezza di Giordano Controls sono le persone e il loro talento.
Classe 1962, studi classici e laurea in Ingegneria Elettronica presso l’Università di Bologna con specializzazione in Controlli Automatici e tesi sperimentale sul rene artificiale dal titolo “Controllore autosintonizzante per la regolazione automatica dell’emodialisi periodica”.
Ufficiale nell’Arma dei Carabinieri, ha lavorato come progettista nel mercato dell’automotive e in quello del HVAC, trascorrendo gli ultimi 5 anni, prima di fondare Giordano Controls, tra Germania e Repubblica Ceca, alla guida di prestigiose realtà nel settore illuminotecnico.
E’ stato Vicepresidente di Confindustria Verona con delega all’innovazione e alle start up, Consigliere di Amministrazione dell’Università di Verona e Componente del Comitato di Gestione del Premio Campiello.
Attualmente è:
- Vicepresidente Nazionale di ANIE con delega alla Transizione Green e allo Sviluppo Sostenibile
- Presidente di Veneto Clima e Energia
- Consigliere del Magnifico Rettore dell’Università di Verona
- Consigliere del Consorzio Coverfil
- Consigliere Generale della Fondazione Cariverona
Shareholder e Membro del Consiglio di Amministrazione di Giordano Controls, classe 1965, laurea in Ingegneria Elettronica presso l’Università di Bologna con specializzazione in Computer Science e Database Management, dal 1992 al 2003 ha operato in aziende del settore HVAC come Product Engineering Manager e successivamente Manufacturing Operation Manager.
Nel 2003 fonda Genius srl, azienda di ricerca e sviluppo nel settore HVAC diventandone Presidente e R&D Manager.
Profonda esperienza per il monitoraggio e l’accesso ai finanziamenti nazionali ed europei, gestisce oggi la politica di innovazione dell'impresa in coordinamento con le funzioni di marketing e di R&D, definendo le strategie aziendali in termini di prodotto, soluzioni e tecnologie.
Membro del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Coverfil di Confindustria Verona, soggetto giuridico della Rete Innovativa Regionale Veneto Clima ed Energia di cui è il referente tecnico, è Rappresentante per il Veneto nel Comitato Tematico Soggetti Territoriali del Cluster Tecnologico Nazionale Energia.
Fa parte della Commissione Proprietà Industriale e Intellettuale e Spin off dell’Università degli Studi di Verona oltre che del Comitato della Parti Interessate del Dipartimento di Informatica.
Sustainability e Intellectual Property Manager, è autore di 7 brevetti nazionali e internazionali.